30 Ago Viaggio in Thailandia nord e Koh Phangan parte 1
Non scorderò mai le parole di Mario appena raggiunto il tempio bianco: “Vale, fermiamoci un attimo. I miei occhi non sono abituati…”
Avevo già osservato molte volte in rete quest’opera assolutamente fuori dai canoni e unica al mondo. Wat Rong Khun è uno dei posti più belli che abbia mai visto, un tempio al contempo buddista e induista progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat e realizzato in gesso e specchietti (che, riflettendo il sole, creano i giochi di luce voluti dall’artista). Il tempio thailandese è criticato dalle popolazioni indigene in quanto “contro la tradizione” locale, che prevede uno stile architettonico basato su colorazioni vivide e sgargianti. Per me è stato come entrare nella scena di un film fantastico, ho immaginato di essere nella “Narnia” della Thailandia, e mi sono soffermata davanti quella meraviglia aspettandomi da un momento all’altro di vedere materializzarsi una Regina Bianca.
Questa estate per la seconda volta io e Mario abbiamo scelto un viaggio in Thailandia nord e Koh Phangan. L’avevamo visitata già due anni fa, e sapevamo più o meno a cosa andavamo incontro: un Paese tranquillo, abbastanza sicuro per i turisti, i quali non incontrano problemi per girarla in lungo e in largo in completa autonomia.
Avevo le idee chiare sull’organizzazione per il viaggio in Thailandia nord e sul giro da fare, per cui ho optato facilmente per questo itinerario:
1) Volo diretto Roma-Bangkok con Thailand Airways
un paio di giorni a Bangkok (a cui non eravamo particolarmente interessati) per rivedere con calma le zone che l’ultima volta avevamo apprezzato di più, e per abituarci al fuso orario, così da goderci meglio le nuove tappe successive.
2) Volo Bangkok-Chiang Mai con Air Asia
Cosa porterò per sempre con me di questa graziosa cittadina del Nord Thailandia?
Splendido il sito Wat Chedi Luang. Ci siamo presi una lunga pausa in questo posto così rilassante. Le sculture, la presenza dei monaci che instancabilmente si occupano della pulizia, l’atmosfera tranquilla ci ha fatto passare uno splendido pomeriggio completamente immersi nell’antica pace spirituale emanata dal luogo.
Più battuto dal turismo di massa invece è il sito Wat Phra That Doi Suthep, dove abbiamo ricevuto la benedizione del monaco e incontrato una bellissima farfalla gigante ultra colorata. Per me che credo ai segni beneauguranti, un vero miracolo di bellezza e natura
Bello anche lo spettacolo tipico all’ Old Chiangmai Cultural Center
3) Transfer per Chiang Rai in macchina
Campi di risaie e tribù di montagna tra Chiang Mai e Chiang Rai, tanti i paesaggi mozzafiato e le esperienze emozionanti assolutamente indimenticabili.
4) Volo Chiang Rai-Bangkok con Air Asia e poi Volo Bangkok-Koh Samui con Bangkok Airways + Traghetto Koh Samui-Koh Phangan, di cui vi parlo in quest’altro articolo.
Cosa non dimenticherò della Thailandia:
– il cibo, assolutamente. Leggero, speziato e carico di sapori contrastanti, dai Pad Thai alle zuppe di gamberi, dalle cotture in tempura alle varietà di riso, cercherò qualche ristorante buono qui in Italia ma difficilmente ritroverò le stesse sensazioni!
– di comprensione, di assoluta inconsapevolezza, di convenienza, per compensare il “non ho capito cosa dici”, vero o falso che fosse, non potranno che mancarmi i tanti sorrisi ricevuti
– la natura, le spiagge da cartolina
Cosa dimenticherò delle Thailandia
– seppure abbia apprezzato i bagni nel verdazzurro mare di Koh Phangan, reputo che il Mare Nostrum sia assolutamente superiore e imparagonabile agli altri
– non tutti i sorrisi sono sinceri (…)
-zanzare vampiro, ci hanno massacrati
mariposa fashion blog
Inserito alle 17:23h, 30 AgostoBeautiful!!!! Amazing places!!!
xxx from germany
Mariposa
Roberta
Inserito alle 11:15h, 01 SettembreGrazie mille per aver condiviso la vostra meravigliosa esperienza di viaggio, attraverso le foto e il racconto dettagliato.
Valeria
Inserito alle 09:27h, 02 SettembreGrazie mille , ragazze