
16 Mag Rouen Cathedrale. Suggestioni olfattive da Maison de Parfums Berry
Sentori medievali, maestose torri di pietra stagliate nel cielo grigio azzurro, una cattedrale che è tra i simboli più eccelsi dell’architettura gotico francese, dagli affascinanti interni, che diverrà l’ispirazione di Claude Monet, spingendolo a interpretarne la facciata più volte, tela su tela, fino a coglierne tutte le sfumature cromatiche possibili.
È proprio qui che nasce lo studio per la fragranza Rouen Cathedrale
L’eleganza maestosa dal cuore gotico viene interpretata da Maison de Berry, di Cécile Vialla e Charles Berry come un vero e proprio viaggio nella terra d’origine, attraverso preziose essenze e l’ausilio della tecnologia “Olfactive ID”, che ha consentito di eseguire prelievi dalle antiche mura e negli ambienti esterni di Notre Dame.
Il Naso Anatole Lebreton ha unito poi i pregiati elementi, creando l’alchimia di Rouen Cathedrale, una delle declinazioni delle Eaux Normandes.
Una collezione ispirata alla memoria, che insieme a Portaits Olfactive e Tribulations, dedicate ai personaggi emblematici della Normadia, compone una delle 13 fragranze che onorano in maniera suggestiva l’identità storica della regione situata a Nord della Francia.
Una gamma ricca e sontuosa, presentata per la prima volta quest’anno da Maison de Berry a Esxence-The Scent of Excellence.
Rouen Cathedrale, fragranza per uomo e donna di Maison de Berry
- note di testa: bergamotto e cedro dell’Atlante
note di cuore: lavanda di Siviglia, olibano, muschio del sottobosco
note di fondo: muschio, benzoino
Una boccetta dal packaging innovativo per una fragranza mistica.
Rouen Cathedrale affascina e seduce grazie all’equilibrio degli incensi, e delle note agrumate e legnose del bergamotto e del cedro dell’Atlante appena addolcite dalla lavanda di Siviglia.
Una composizione raffinata che trasmette suggestioni naturali, fissate dal muschio persistente ma delicato, e unite alla freschezza eterea e minerale della pietra fredda.
Speziato, legnoso e aromatico, Rouen Cathedrale ad un primo sguardo sembra rivolgersi esclusivamente ad una pelle maschile, ma già dopo i primi istanti inizia ad aprirsi in note dolci e balsamiche, sprigionando una sensualità suadente che ben si accorda anche alle pelli femminili.
Camill
Inserito alle 15:44h, 17 MaggioHo visitato la cattedrale di Rouen anni fa e ne ero rimasta affascinata!
Da come descrivi la profumazione, credo che potrebbe piacermi perchè la lavanda mi piace molto e mi è capitato spesso di apprezzare profumi destinati ad un pubblico maschile!
XOXO
Cami
Flavia
Inserito alle 18:36h, 17 MaggioSarei proprio curiosa di sentirne L odore
sheila
Inserito alle 21:21h, 17 Maggiograzie per queste info davvero interessanti
Eli
Inserito alle 01:06h, 18 MaggioAdoro i profumi di nicchia perchè amo fare i percorsi olfattivi! Che dire, mi incuriosisce un sacco questa fragranza!
Kiki Tales
Inserito alle 09:16h, 18 MaggioTrovo che abbia una storia e un packaging fantastici. Vorrei tanto sentire il profumo. 🙂
michy px
Inserito alle 11:03h, 18 MaggioNon conoscevo questa interessante fragranza, assolutamente da provare presto grazie delle info cara
Maria Felice Romagnolo
Inserito alle 11:27h, 18 MaggioWow che packaging elegante e sontuoso, bellissima l’ispirazione alla Cattedrale. Sarei curiosa di sentire il profumo!
Leandra Vitali
Inserito alle 18:12h, 18 Maggiopackaging pazzesco (e te lo dice una designer!) uno di questi profumi, farebbe da arredo da solo!
Annie
Inserito alle 00:10h, 19 MaggioElegante e semplice, come piace a me.
Greta
Inserito alle 07:51h, 20 MaggioMi hai incuriosito davvero tanto, io sono amante dei profumi e questo non lo conoscevo ancora….
Giulia - CognaTHE'
Inserito alle 09:32h, 22 Maggioche bello questo passaggio dalla Cattedrale al profumo!!!! Questo articolo incuriosisce davvero tanto!