29 Giu Chiesa Regina delle Rose a Forio. Incanto di Ischia
Se vi capita di passare la Domenica a Ischia e siete abituati a partecipare alla Santa Messa, non potete perdervi una visita alla Chiesa Regina delle Rose ai piedi della Torre Nacera, a Forio D’ Ischia
Una Torre di avvistamento usata dai contadini per scrutare il mare ed essere pronti in caso di incursioni dal mare, cosa non tanto rara nel 1550, data a cui si fa risalire la costruzione della Torre, che originariamente era a due piani, ora, anche se in buono stato, ne resta un solo piano. Mi sono letteralmente arrampicata fino al tetto, le scale sono come quelle di un faro e soffro di vertigini, ma ne è valsa la pena, specialmente quando girando lo sguardo a 360 gradi ho potuto godere della vista dell’orizzonte al tramonto, lasciandomi abbracciare dal Monte Epomeo alle mie spalle.
Una Chiesa che non sembra una Chiesa ma un giardino, è decorata con sculture in tufo verde, anche l’altare è scolpito.
Il Parroco Don Pasquale durante l’estate dice Messa per i turisti e i residenti che preferiscono questo spazio all’ esterno. Un particolare di questa Messa alla Chiesa Regina delle Rose è che siccome l’ Isola è da sempre meta preferita dai turisti tedeschi, Don Pasquale ha aggiunto una messa in lingua madre tedesca.
Nel giardino hanno pensato bene di lasciare le antiche macine scolpite nella pietra di tufo e altri strumenti utilizzati per fare il vino
Decorata e scolpita è anche la porta della cantina che si affaccia sul giardino, gli altari sono più di uno e questo mostra anche una rappresentazione di Forio Alta con l’altra chiesa decorata con sculture in tufo verde che vi mostrerò la prossima volta.
L’ Altare si estende per tutta la parete con la rappresentazione del battesimo di Gesù, per non parlare dei due sposi raffigurati in questa bellissima acquasantiera.
Gli Angeli, le spighe di grano e i grappoli d’uva.
Il Golgota e la Passione di Cristo
Finiamo con la rappresentazione che ha dato inizio a tutto il nostro Credo, la Natività con tanto di mangiatoia con la paglia e manifatture locali di creta.
L’atmosfera della Chiesa Regina delle Rose è a dir poco paradisiaca.
Nessun commento