
21 Mar CaraVale, dall’atelier all’artigianato di lusso

ph. Lorena Caramia
CaraVale, dall’atelier all’artigianato di lusso
Valentina Caramia è una giovane fashion designer nata come artigiana nel settore del lusso. Cresciuta nell’atelier di famiglia, Pina Sassi Spose, giocando e inventando storie fantastiche tra tessuti preziosi e corredi di pregio, impara presto l’arte del ricamo e sviluppa l’attenzione certosina che ogni dettaglio sartoriale necessita. Da grande poi decide di dedicarsi ad una linea personale di accessori, CaraVale: ” Perché l’accessorio completa, da personalità e attenzione anche agli outfit più minimal” .
A quali donne ti rivolgi quando inizi a ideare un abito/accessorio?
Sono donne di classe ma allo stesso tempo grintose, dinamiche che non perdono occasione per mostrare il loro lato glamour. Hanno una parte romantica e amano smorzare i toni con dettagli accattivanti,ma sono sempre chic, attente e ricettive a tutte le novità del fashion system.
Vuoi parlarci di una creazione CaraVale che trovi particolarmente in linea con lo stile di Pizzo Cipria e Bouquet?
Potrebbe essere un cerchietto bon ton lavorato con perle e cristalli, o gli orecchini lavorati con perle rosè e pavè boule scintillanti. Pizzo cipria e bouquet è un blog molto vicino al mio modo di percepire la moda. Ogni mia creazione che sia un accessorio CaraVale, un abito da sposa o di alta moda viene concepito con un alto valore artigianale, che deve avere un’anima, affine a chi lo indossa .Tutto dietro ha uno studio, dagli accostamenti cromatici ai materiali che prendono vita nelle forme più svariate.
Quali sono i materiali che ami di più tra quelli che utilizzi per CaraVale e dove si dirige la tua ricerca per le proposte future?
Tutti i materiali che mi rendono orgogliosa di poter dire che il mio prodotto è made in Italy e di qualità. Dai pizzi, alle sete,ai cashmere che adopero in particolare nel periodo invernale. Nelle mie collezioni non mancano mai i cristalli e le perle, da sempre simboli di eleganza. La proposta per il futuro è proprio quella di creare un melting pot tra materiali d’avanguardia ed ecosostenibili (come già abbiamo fatto per i PAPILLI di CaraVale, papillon in legno), e quelli che fanno parte della tradizione , dai ricami che stanno scomparendo alle tecniche che ci rendono orgogliosi del nostro bel paese.
Da chi o da cosa trai le ispirazioni più forti?
Dalle dive del passato,dal mondo dell’arte e dell’architettura, dalle donne che hanno fatto la storia per i loro gesti eroici, e dai grandi couturier che sono la mia forte ispirazione. Non smetto mai di studiare il loro modo di concepire la moda come forma d’arte.
Cosa consigli alla sposa che ama i dettagli di stile non banali?
Di essere se stesse e di non cadere in canoni convenzionali. Purtroppo oggi, ci inculcano delle idee di massa, che vengono soprattutto dai reality, e si tralascia il galateo. Per rendere tutto elegante, bisogna scegliere l’abito adatto per il proprio fisico , soprattutto in quel giorno che si hanno gli occhi puntati addosso, e cercare di coordinare dettagli e colori con il resto della cerimonia. La semplicità è sinonimo di raffinatezza.
Ho letto che sei amica personale di Nunzia Cillo, stimata blogger e web editor con la quale hai condiviso anche dei progetti. Qual è la tua opinione sull’attività dei bloggers, e sul peso che ha raggiunto in questi ultimi anni la loro capacità di influenzare le opinioni dei lettori?
Sono molto amica di Nunzia e devo essere sincera, grazie a lei, ho imparato ad apprezzare e riconoscere il valore che hanno i blogger nel mondo del web. Con il loro modo di fare e con la loro personalità, si creano una schiera di followers. Se si ama quello che scrivono e postano sui vari social, risulta impossibile non seguirli, perché i loro gusti corrispondono al tuo modo di vivere. Diciamo che sono la versione amplificata di quello che una persona vorrebbe fare, leggere, usare, o indossare, e loro danno consigli e fanno sognare. E’ il modo migliore per le aziende per farsi pubblicità, perché viene consigliato da chi ha i tuoi stessi gusti, e questo è più importante che fare un’arida pubblicità su carta stampata.
Progetti in cantiere di cui vuoi anticiparci qualcosa?
Nella mia mente ci sono tanti sogni e progetti, e giorno dopo giorno non perdo tempo per cercare di realizzarli. Sicuramente c’è il grande desiderio di andare all’estero e di far apprezzare la manifattura artigianale e le creazioni Made in Italy CaraVale. Di innalzare sempre più il livello e di avere una linea affermata con una rete di vendita nazionale ed estera. Per ora sono sogni…chissà
cristiane
Inserito alle 09:04h, 21 MarzoComplimenti a Valentina questi capi sono favolosi.
Simona
Inserito alle 09:54h, 21 MarzoStupendi.
Conoscevo già le opere di CaraVale, soprattutto i suoi Papilli!
Lei è bravissima.
Entrophia
Inserito alle 14:12h, 21 MarzoUna grande professionista, una grande donna e una grande amica.
Grazie a te, Valeria, per averne scritto 🙂
N.
Valeria
Inserito alle 17:51h, 21 MarzoNe ho scritto con grande piacere Nunzia, un abbraccio
Martinandrea
Inserito alle 15:34h, 21 MarzoMeravigliosa intervista 😀
Fabrizia
Inserito alle 16:54h, 21 MarzoChe bell’intervista, si vede che dietro c’è tanta passione!
Fabrizia
Anna Pernice
Inserito alle 17:04h, 21 MarzoAbiti stupendi! Segnalo il sito a mia sorella
Thechilicool
Inserito alle 23:26h, 21 MarzoBello l’abito e molto interessante l’intervista!
Alessia
Kiss
elisa
Inserito alle 00:48h, 22 MarzoUna intervista interessante che ho letto con piacere!
Daniela - The Fashion Kaos
Inserito alle 16:48h, 23 MarzoMamma mia che abiti, da sogno.
L’intervista è piacevole e ben scritta, è un piacere leggerla.
Vale
Inserito alle 00:17h, 24 MarzoComplimenti alla mia omonima, ha un grande talento ! Bel post =)